giovedì 10 febbraio 2011

PASTA SFOGLIA

Come avevo annunciato eccomi qui con la ricetta della Pasta Sfoglia! Io adoro la pasta sfoglia per i suoi mille usi, dal dolce al salato....E' un po' lunga come preparazione, si fa molto prima ad utilizzare quella pronta del supermercato! Però, vi assicuro che il risultato vi ripaga della fatica fatta e poi se piace e c'è la passione..... la fatica è minore!!!

INGREDIENTI

g 500 di farina 00
g 500 di margarina sfoglia
g 7 di sale
g 250 di acqua fredda

COME FARE...

Impastare g 300 di farina con l'acqua ed il sale e farla riposare. A parte impastare i rimanenti g 200 di farina con la margarina  e formare una mattonella. Stendere un pochino la pasta di acqua e farina e al centro mettere la mattonella. Piegare sopra ad essa la pasta a rotazione.




Battere e allargare con il mattarello sempre a rettangolo,mettendo sempre la farina sotto. Allargare fino ad avere un rettangolo lungo circa cm 80.







Adesso si può procedere per fare la prima piega da 3,si porta un lato del rettangolo sino al centro e si copre con l'altro lato in questo modo si hanno 3 strati e si chiama appunto piega da 3.




Stendere di nuovo la pasta sempre a rettangolo e fare la piega da 4 cioè portare i due lati del rettangolo al centro e poi piegare su se stessa. Si formano così 4 strati.





Ora si avvolge nella pellicola e si lascia riposare nel frigorifero circa 1 ora.
Poi si ristende e si rifà la piega da 3 e da 4.
Si fa riposare di nuovo e poi si ripetono le pieghe per la terza volta.
Ora si lascia riposare circa 2 ore e poi è pronta per essere utilizzata.

Forse c'è voluto tanto tempo ma ora ci si possono fare davvero tante cose buone!!!



mercoledì 9 febbraio 2011

BISCOTTINI AL CIOCCOLATO

Questa ricetta l'ho vista tempo fa sul canale Alice di Sky farla da Valentina Gigli. L'ho provato e da allora a questa parte non so quante volte li ho fatti... vengono veramente buoni!
La ricetta originale prevedeva anche le albicocche secche,io non le metto...

INGREDIENTI

g 85 di burro leggermente salato
g 25 zucchero semolato extrafine
g 55 di zucchero di canna
1 uovo
1 pizzicco di vaniglia in polvere
g 175 di farina
3/4 di cucchiaino di lievito per dolci
g 115 di cioccolato fondente

COME FARE...

Montare il burro con lo zucchero semolato e lo zucchero di canna e la vaniglia,unire l'uovo e continuare a montare con le fruste. Poi mescolando con la spatola,unire la farina ed il lievito. Aggiungere il cioccolato tritato grossolanamente e mescolare bene con le mani. Prendere dei pezzetti di composto, formare delle palline e metterle in teglia con la carta da forno distanziate tra loro.
Infornare a 180°C per 15'.

domenica 6 febbraio 2011

Vulcano di Passione con Lava rossa

Ecco che si avvicina il giorno più romantico dell'anno,tra tradizione,motivo di business e amore e passione... può essere un motivo per motivare la creatività in cucina! In una mattina qualcunque mi è venuto in mente questo piccolo vulcano colmo di amore e piccole cose dal quale fuoriesce una lava rossa di passione e va a riempire il cuore che batte per la persona amata tutti i giorni e non solo il 14 Febbraio.
Con questa ricetta partecipo al Contest de "La Cuochina Sopraffina"

                                                                
                                                         http://www.lacuochinasopraffina.com/



LA RICETTA

Questo antipastino è composto da uno sformatino di patate colorato di rosso su una crema di peperoni rossi. La lava altro non è che ricotta con l'aggiunta di ketchup e colorante rosso.


Per la crema di peperoni....

Tagliare un peperone rosso a striscette. In una padella far appassire un pezzetto di cipolla tagliata sottile in 2 cucchiai di olio,unire i peperoni e salare. Dopo circa 10' unire 1 cucchiaino di zucchero di canna e 1 cucchiaio di aceto balsamico. Far evaporare,coprire e cuocere altri 10'.
Successivamente frullare il ttto con il frullatore ad immersione.

Per lo sformatino di patate...

Lessare le patate, pelarle e schiacciarle ancora calde allo schiacciapatate. Unire un pezzetto di burro, 1 uovo, 2 cucchiai di parmigiano grattuggiato, sale , pepe , noce mosctata , e abbondante concentrato di pomodoro. Imburrare gli stampini,versare il composto livellando bene la superficie. Infornare a 180 °C per circa 20'.

Per la Lava Rossa....

Mescolare la ricotta con sale,pepe, 2 cucchiaini di ketchup e una puntina di colorante rosso alimentare. Amalgamare bene e mettere in un sac-à-poche.

Per il cuore...

Tagliare il pancarrè integrale con uno stampino a forma di cuore e scladarlo in forno 10'.

Ed ora Confezioniamo il Piatto....

Versare con un cucchiaio la crema di peperoni sulla destra del piatto e sopra posizionate lo sformatino di patate. Con un coltellino fate un foro al centro dello sformatino. Con il sac-à-poche partire dal buchetto e far scendere su di un lato sino ad arrivare al cuore,la ricotta rossa che sarà la lava del vostro vulcano.
Intanto togliete dla forno il cuore e spalmate sopra la ricotta rossa, posizionate il cuore alla fine della lava.
Guarnire con due filetti di pomodoro pachino.




Gustate questo particolare antipasto...
Buon S.Valentino a tutti!!!

giovedì 3 febbraio 2011

Fettuccine che passione!!!

Oggi vi presento le mie adorate fettuccine che come avrete capito entrando nel mio blog, sono per me una vera passione. Non solo mangiarle ma proprio farle,a mano con il vecchio mattarello! Adoro fare la bella sfoglia; non sono certamente ai suoi livelli ma mi piace molto seguire la Spisni a "La prova del cuoco" e prendere esempio da lei. Se non fosse per il problema che fanno mettere un po' di chili di troppo,le preparerei tutti i giorni!

Questa è la ricetta base per farle classiche o colorate, stavolta le ho colorate di rosso con le barbabietole.

Per le classiche...

La proporzione è di 1 uovo per 100 g di farina di semola di grano duro rimacinata. Su 3 uova e 300 g di farina aggiungo 1 cucchiaio di olio. Si impasta e si lavora energicamente, poi si fa riposare avvolta in una piccola. Poi si tira a sfoglia con il mattarello,si fa asciugare bene e poi si arrotola per tagliare le fettuccine che a seconda della larghezza diventano tagliatelle,tagliolini o pappardelle. 






Per quelle rosse...

Con 300 g di farina di semola di grano duro rimacinata,ho messo 2 uova e circa 60 g di barbabietole rosse frullate e un po' scolate e un cucchiaio di olio. Il procedimento sarà lo stesso facendo attenzione a farla asciugare bene perchè rimane un po' più morbida come pasta.



                                    Deliziatevi!

mercoledì 2 febbraio 2011

Fantasia di finocchi

Dopo tante golosità, ecco una ricettina leggera ma allo stesso tempo invitante!
Sono i sapori che rendono particolare questa semplice insalatina. Sul palato,infatti,possiamo sentire l'agrumato dell'arancia,il dolce del kiwi,il croccante del finocchio e il retrogusto salato dell'oliva nera.
Vi assicuro che mescolato insieme crea un connubio alquanto piacevole.



                  Ed ecco la ricetta... semplicissima e velocissima !


Pulire i finocchi e affettarli sottili. Sbucciare l'arancia a vivo e tagliarla a pezzetti. Sbucciare il kiwi,farlo a fettine e poi a triangoli. Tagliare le olive nere a rondelle. Riunire il tutto in un piatto da portata. Salare,pepare a piacere e versare un filo d'olio EVO.


martedì 1 febbraio 2011

Fagottini dolci di pizza

Avete fatto la pizza e vi è avanzata un po' di pasta? Perchè non trasformarla in un dolce?
Semplici,facili e gustosi questi fagottini fatti appunto con la Pasta per la Pizza,http://patriziadeliziesapori.blogspot.com/2011/01/pasta-per-la-pizza.html ] Ricotta,zucchero e cioccolato.
Un minuto di frittura e un delizioso risultato.

Il ripieno

Mescolate 250 g di ricotta con 5 cucchiai di zucchero e 80 g di cioccolato fondente tritato.





I fagottini

Stendere la pasta per la pizza con il mattarello abbastanza sottile. Con l'aiuto di una coppapasta,tagliare dei cerchi. Al centro di ogni cerchietto mettere un cucchiaio di ripieno. Chiudere a mezzaluna,sigillando bene i bordi. 






Friggere in abbondante olio,un minuto per parte. Farli asciugare su carta assorbente e rotolarli ben caldi nello zucchero semolato.

 Servire fumanti e assaporare questa delizia!







Savarin di panna cotta al caffè con aria di latte al Rum&Miele

Ciao!Eccomi di nuovo con un dolce! Un dolcetto sta sempre bene!
E' una panna cotta particolare,già colorata e con il suo sapore.

Per la panna cotta al caffè...

g 250 di panna liquida
g 50 di latte
g 50 di zucchero
g 4 di gelatina in foglie
2 cucchiaini di caffè solubile

Mettete la gelatina in acqua fredda per 10'. Scaldate la panna con il latte e lo zucchero. Prima che inizi a bollire,unite il caffè solubile e la gelatina strizzata. Mescolate bene e versate negli stampini a ciambella. Tenete in frigorifero per almeno 3 ore.





Per l'aria di latte....

Scaldate un po' di latte. In una tazza mescolate 2 cucchiai di Rum con 1 cucchiaio di Miele e 2 cucchiai di latte tiepido. Quando il latte inizia a bollire,versate il preparato al Rum nel pentolino e con l'apposito attrezzino per fare la schiuma,battere bene il latte.


Per la guarnizione... sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria e stenderlo in una teglietta con carta da forno. Mettere in congelatore. Tagliate un piccolo quadrato ( o qualsiasi altra forma che vi possa piacere) e modellate con le mani.


COME SERVIRE



Togliere le ciambelline di panna cotta dallo stampino,mettere nel piattino. Accanto posizionare la schiuma del latte aromatizzato aiutandosi con un cucchiaio e spolverare con cacao. Al centro della ciambella mettere la guarnizione al cioccolato.