Ciao a tutti, sono tornataaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
Scusate la mia lunga assenza, non sono sparita si sono solo accavallati diversi impegni!
Proverò a farmi perdonare con questa buonissima ricetta di ravioli al sapore di Primavera!
INGREDIENTI
Per la pasta:
200 g di farina 00
200 g di farina di grano duro
4 uova
Per il ripieno:
(Per le dosi ho fatto ad occhio !)
Ricotta
Piselli
Uovo
Parmigiano
Erba cipollina
Basilico
Per il condimento:
Cipollotto fresco
carota
Fave
Olio Evo
Sale
Pepe
Pancetta
Preparare la pasta come di consueto. Preparare il ripieno, mescolare in una ciotola la ricotta , i piselli freschi prima cotti con un po' d'olio evo , sale e pepe. Aggiungere anche un uovo, 2 cucchiai di parmigiano , erba cipollina e basilico fresco tritati.
Confezionare i ravioli .
Preparare il condimento facendo soffriggere il cipolloto fresco e la carota a dadini in un po' d'olio evo e unire la fave , sale e pepe e cuocere circa 15' .
Frullarne una parte e l'altra lasciarle intere. In un padellino a parte , senza alcun condimento, tostare la pancetta tagliata a listarelle.
Scolare i ravioli , preparare il piatto mettendo un po' di crema di fave sotto , i ravioli e sopra le fave con il condimento lasciate intere e al centro un po' di pancetta.
martedì 31 maggio 2011
mercoledì 11 maggio 2011
Una rosa per la Mamma
Ciao a tutti!
Innanzittutto vorrei ringraziare Marco di
"Primo Piatto Quasi Fatto" ... oggi mi è arrivato il premio per essermi classificata prima al suo contest, un meraviglioso pacco di ottimi prodotti calabresi!!!

Ora vi posto la ricettina del Tiramisù alle Fragole che ho fatto per la festa della Mamma con sopra una bella Rosa rossa di Pasta di Zucchero.

Preparare la CREMA AL MASCARPONE:
Montare a bagnomaria 4 tuorli con 4 cucchiai di zucchero fino ad avere un composto bianco e spumoso.
Unire 250 g di mascarpone e 250 g di panna montata. Mescolare bene dal basso verso l'alto.
Preparare uno sciroppo di zucchero con
200 g di acqua e 80 g di zucchero.
Far bollire, far intiepidire e unire un po' di maraschino a piacere.
Intanto pulire e lavare le fragole.
Tagliarle a pezzetti e frullarne una parte.
Prendere un testi di alluminio e iniziare a comporre il dolce:
bagnare velocemente i savoiardi
nello sciroppo al liquore e fare uno starto nel testo.
Mettere un po' di fragole frullate
e fare uno starto di crema.
Cospargere con le fragole a pezzetti.
Fare un secondo starto di biscotti , di fragole frullate e di crema.
Decorare sopra le fragole a pezzetti.
Al centro mettere la rosa di Pasta di Zucchero fatta con lo stampino a forma di Rosellina
e due belle foglioline verdi sempre di pasta di zucchero.
Con gli stessi ingredienti ho preparato anche una monoporzione!!!
BUON APPETITO!
Etichette:
Dolci golosi,
Fragole,
Le Basi,
Pasta di Zucchero,
Premi
martedì 3 maggio 2011
Tagliata di Tacchino alle Erbe di Casa Mia
Ciao a tutti!
Per fare questa ricettina ho raccolto tutte le erbe aromatiche nel "piccolo spazio verde" di casa mia.
Partecipo al contest
"Cucinando con le Erbe aromatiche"
INGREDIENTI
Tagliare le fettine di petto di tacchino a striscette e rosolarle in padella con l'olio evo e lo spicchio d'aglio.
Unire il vino e far evaporare.
Aggiungere 1 cucchiaio di farina, mescolare bene.
Unire sale ,pepe e le erbe aromatiche tritate grossolonamente (compreso il TIMO che ho saltato tra gli ingredienti!)
Cuocere circa 15'.
Servire.... Buon Appetito!!!
LE ERBE DI CASA MIA
La ricettina...
Per fare questa ricettina ho raccolto tutte le erbe aromatiche nel "piccolo spazio verde" di casa mia.
Partecipo al contest
"Cucinando con le Erbe aromatiche"
INGREDIENTI
Tagliare le fettine di petto di tacchino a striscette e rosolarle in padella con l'olio evo e lo spicchio d'aglio.
Unire il vino e far evaporare.
Aggiungere 1 cucchiaio di farina, mescolare bene.
Unire sale ,pepe e le erbe aromatiche tritate grossolonamente (compreso il TIMO che ho saltato tra gli ingredienti!)
Cuocere circa 15'.
Servire.... Buon Appetito!!!
LE ERBE DI CASA MIA
ROSMARINO |
ERBA CIPOLLINA |
TIMO |
SALVIA |
MAGGIORANA |
FINOCCHIETTO |
La ricettina...
domenica 1 maggio 2011
Primo Premio e ... Zenzero!
Salve a tutti !
Oggi ho ricevuto una notizia BELLISSIMA!
HO VINTO UN CONTEST, la prima volta che vinco e mi sono classificata addirittura al 1° POSTO!
Ho vinto con la ricetta dei "Paccheri Agrumati"
Ringrazio ancora tantissimo
Marco di "Primo Piatto Quasi Fatto"
Ecco il Banner del 1° classificato.... che emozione!!!!
Vi posto qui di seguito un'altra ricettina con la quale partecipo al contest "Zenzeriamo?" di Federica di Note di cioccolato
La mia insalatina zenzerata
Oggi ho ricevuto una notizia BELLISSIMA!
HO VINTO UN CONTEST, la prima volta che vinco e mi sono classificata addirittura al 1° POSTO!
Ho vinto con la ricetta dei "Paccheri Agrumati"
Ringrazio ancora tantissimo
Marco di "Primo Piatto Quasi Fatto"
Ecco il Banner del 1° classificato.... che emozione!!!!
Vi posto qui di seguito un'altra ricettina con la quale partecipo al contest "Zenzeriamo?" di Federica di Note di cioccolato
La mia insalatina zenzerata
INGREDIENTI
Insalata Verde
Porri
Finocchi
Carote
Zenzero
Olio
Sale
Tagliare il porro a rondelle e cuocerlo in padella con un filo d'olio EVO e pochissima acqua.
Unire lo zenzero in polvere e far saltare.
A fine cottura, salare.
Preparare il piatto :
disporre l'insalata sul fondo mescolata con un po' di sale, sopra disporre i finocchi tagliati sottili e al centro mettere i porri intiepiditi.
Guarnire con le carote tagliete a rondelle e versare un filo d'olio a crudo sopra il tutto.
Iscriviti a:
Post (Atom)